Sai+che+oggi+%C3%A8+stata+inventata+l%26%238217%3Bautomobile%3A+il+brevetto+di+Karl+Benz
passaportonlineit
/sai-che-oggi-e-stata-inventata-lautomobile-il-brevetto-di-karl-benz-88/amp/
Categories: Curiosità

Sai che oggi è stata inventata l’automobile: il brevetto di Karl Benz

E’ curioso soffermarsi a riflettere su come ciò che oggi ci appare ordinario, abbia in realtà subito un’evoluzione nel tempo iniziata in un momento storico in cui nessuno avrebbe mai immaginato un nuovo prodotto come rivoluzionario della quotidianità delle persone. 

Pensiamo all’automobile, un mezzo di trasporto oggi più che comune, talvolta svenduto, che vediamo ogni giorno della nostra vita in ogni angolo di strada. Le città ne sono sature e ciascuna famiglia ne possiede più di un modello. Oggi l’auto è abitudine, è comodità, è qualcosa che tutti per lo più possono permettersi. Non sorprende né affascina, è data per scontata. Ma quale storia ha dovuto attraversare prima che arrivasse ad essere quel che è ai giorni nostri?

Benz, la storia dell’automobile (Passaportonline.it)

Non conosciamo precisamente la data di nascita dell’automobile, ma quel che sappiamo per certo è che la storia che ha attraversato è sensazionale e degna di curiosità. Quel che un tempo era considerato fantascientifico ed improbabile, è poi divenuto un lusso per pochi e un mezzo che catturava sguardi meravigliati fin quando, nei decenni, l’effetto sorpresa è svanito e oggi si ha dimenticato quale importante rivoluzione ha portato quest’invenzione nella vita umana.

Automobile, la storia di un’invenzione che ha riscritto la quotidianità

Sappiamo che Karl Benz fu il primo uomo ad abbinare un motore ad un mezzo con ruote. Nato nel 1844 in Germania, restò orfano di padre ad un anno e dimostrò ben presto di essere un bambino prodigio. All’età di 9 anni entrò al liceo e a 16 già frequentava il Politecnico, da cui ne uscì diplomato il 9 luglio 1864, ricevendo poi una laurea ad honoris nel 1914. Lavorò come progettista di bilance e come direttore in un’azienda che progettava ponti. Qui ha conosciuto quella che poi divenne sua moglie Bertha.

Nel 1878, dopo un periodo di lavoro autonomo, terminò un primo progetto di motore a due tempi a gas e fondò l’impresa che portava il suo nome nel 1883. La rivoluzione iniziò nella sua capacità di trovare uno strumento in grado di spostare un mezzo senza cavalli. Il successo arrivò con i primi lavori sul motore a quattro tempi e con lo sviluppo del propulsore, montato su un veicolo a tre ruote.

L’invenzione della macchina (Passaportonline.it)

Il 29 gennaio 1886 nacque il Benz Patent Motorwagen, un triciclo con grandi ruote a raggi, sterzo e telaio tubolare in acciaio, con motore monocilindrico orizzontale a quattro tempi da 0,8 cavalli. La prima automobile venne presentata ufficialmente il 3 luglio 1886 ma a portarla al vero successo fu la moglie Bertha Benz che rubò uno dei 3 prototipi creati dal marito per raggiungere in visita la madre, compiendo un viaggio di 104 km.

L’invenzione dell’automobile e il suo successo

Questo “test” effettuato su strada dimostrò le capacità e le potenzialità dell’invenzione di Benz. Così l’automobile divenne ben presto popolare e Benz capì di dover aggiungere il cambio. In poco tempo, i veicoli iniziarono ad essere messi in vendita e poi videro una prima produzione in serie su licenza in Francia.

Nella storia dell’automobile, Benz fu senza dubbio il personaggio più importante, avendone inventato il funzionamento di base. Anche gli altri brevetti di uso comune appartengono a sue invenzioni: parliamo dell’acceleratore, della candela di accensione, del carburatore e della frizione, nonché di altri veicoli brevettati alla fine del XIX secolo.

Dal progetto al successo mondiale, l’automobile Benz (Passaportonline.it)

La prima auto prodotta fu la Viktoria nel 1893, seguita dalla Velo l’anno successivo, quella che poi fu il primo modello prodotto in massa. Fu grazie a questi successi che la casa tedesca Benz divenne il primo costruttore automobilistico del mondo.

Benz, da progetto a casa automobilistica di fama mondiale

Anche il concetto di patente nacque molto presto in relazione alla guida del nuovo mezzo di trasporto messo in commercio. Benz stesso fu la prima persona al mondo ad ottenere il documento, il 1° agosto 1888. Nuove case produttrici concorrenti nacquero a pochi anni di distanza e proposero a Benz la più potente e moderna Mercedes 35PS, tuttavia egli si dichiarò non interessato asserendo che l’automobile non doveva avere alte prestazioni ma solo fungere da mezzo di trasporto.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

3.000 euro per le mamme italiane: li ricevi, ma a queste condizioni

Il bonus mamme torna anche in questo 2025: scopriamo come funziona questo esonero contributivo, a…

3 mesi ago

Usavo l’olio d’oliva per pulire, poi ho scoperto la verità: non è come pensavo

Olio d’oliva lo utilizzi anche tu per pulire? Dopo quello che scoprirai smetterai subito di…

3 mesi ago

Puzzole e fauna selvatica: così le allontani dal tuo giardino

Alcuni animaletti selvatici, come le puzzole, possono entrare nel nostro giardino ed ecco come allontanarli…

3 mesi ago

Bere acqua appena svegli: che cosa succede al nostro corpo

Bere acqua appena svegli, sapete cosa accade al vostro corpo? Scoperta sensazionale: cosa c'è da…

3 mesi ago

Taglieri in legno o in plastica: quali sono davvero i più sicuri

Taglieri in legno o in plastica, quali sono i più sicuri? Ti svelo la scelta…

3 mesi ago

Compra un quadro al mercatino delle pulci, fa una scoperta sensazionale

Un imprenditore italiano, in vacanza all’estero, scova un particolare quadro al mercatino delle pulci: ora,…

3 mesi ago