Olanda%2C+l%26%238217%3Balluvione+che+nessuno+dimenticher%C3%A0%3A+centinaia+di+morti+in+una+notte
passaportonlineit
/olanda-lalluvione-che-nessuno-dimentichera-centinaia-di-morti-in-una-notte-73/amp/
Curiosità

Olanda, l’alluvione che nessuno dimenticherà: centinaia di morti in una notte

La storia dell’Olanda è stata segnata da un’alluvione tremenda che ha portato a un bilancio davvero drammatico: scopriamo i dettagli di questo evento terribile, impossibile da dimenticare in cui sono stati coinvolti centinaia e centinaia di morti. 

Ci sono eventi nel corso della storia la cui portata è talmente impattante da essere impossibili da dimenticare. Tra questi rientrano sicuramente le alluvioni: nel corso dei secoli alcune inondazioni hanno avuto una portata devastante sull’umanità, portando a conseguenze gravissime.

Alluvione in Olanda – (passaportonline.it)

Tra queste rientrano eventi come terremoti e incendi, come di recente accaduto a Los Angels che è stata devastata dalle fiamme, ma anche una terribili alluvioni: una delle più spaventose della storia è accaduta in Olanda e ancora oggi è ricordata per il suo impatto fortissimo. In una notte innumerevoli persone hanno perso la vita: scopriamo di seguito i dettagli di questa tragedia immane.

Olanda, l’alluvione terribile: cos’è successo

Correva l’anno 1953 quando l’Olanda è stata assalita da un’alluvione epocale, la cui portata dirompente ha spezzato moltissime vite, rappresentando una pagina drammatica nella storia del paese. Solo un anno prima in Polesine si era verificata un’altra drammatica inondazione: a distanza di 12 mesi è stata la volta dell’Olanda che ha assistito a questo terribile evento.

Alluvione in Olanda – passaportonline.it

Il dramma è accaduto tra la notte del 31 gennaio e quella del 1 febbraio del 1953, quando il mare del nord si è alzato talmente tanto da abbattersi su Olanda, Belgio, Scozia e Inghilterra. Questa tragedia è stata il frutto di una commistione di diversi fattori quali condizioni atmosferiche negative, vento fortissimo e alta marea, che hanno minato le dighe Waker, Dromed e Slaper che proteggevano le coste olandesi.

La grande alluvione in Olanda: il bilancio drammatico

A risentire in particolare di tutto questo sono state le terre basse, ovvero il 50% del paese: gli abitanti di questa zona inizialmente non hanno compreso la portata del fenomeno, pensando come fosse solo un momento passeggero. Ma ben presto, con il vento sempre più forte la paura è salita alle stelle: lungo le coste la situazione si è fatta drammatica con l’acqua finita ovunque.

Alluvione In Olanda, il bilancio drammatico – (passaportonline.it)

A peggiorare le cose sono stati i molti fiumi esondati, non potendo sfogarsi sul mare. La situazione creatasi durante quella notte è stata veramente da incubo: il risultato sono stati villaggi interi spazzati via e un bilancio terribile tra feriti e morti.

Le vittime dell’alluvione sono state 1500, di cui 230 inghiottite dal mare. A questi numeri si sono aggiunti 52mila persone soccorse, 35mila senzatetto, 10mila ettari di terre sommerse e 400mila sommerse dal mare. L’inondazione causata dal mare del Nord è stata una delle più drammatiche in assoluto: chiamata anche come la grande alluvione, portò a un impatto devastante, con danni immensi che determinarono anni e anni di lavori.

Virginia Grozio

Recent Posts

3.000 euro per le mamme italiane: li ricevi, ma a queste condizioni

Il bonus mamme torna anche in questo 2025: scopriamo come funziona questo esonero contributivo, a…

3 mesi ago

Usavo l’olio d’oliva per pulire, poi ho scoperto la verità: non è come pensavo

Olio d’oliva lo utilizzi anche tu per pulire? Dopo quello che scoprirai smetterai subito di…

3 mesi ago

Puzzole e fauna selvatica: così le allontani dal tuo giardino

Alcuni animaletti selvatici, come le puzzole, possono entrare nel nostro giardino ed ecco come allontanarli…

3 mesi ago

Bere acqua appena svegli: che cosa succede al nostro corpo

Bere acqua appena svegli, sapete cosa accade al vostro corpo? Scoperta sensazionale: cosa c'è da…

3 mesi ago

Taglieri in legno o in plastica: quali sono davvero i più sicuri

Taglieri in legno o in plastica, quali sono i più sicuri? Ti svelo la scelta…

3 mesi ago

Compra un quadro al mercatino delle pulci, fa una scoperta sensazionale

Un imprenditore italiano, in vacanza all’estero, scova un particolare quadro al mercatino delle pulci: ora,…

3 mesi ago